Conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci: ricetta sfiziosa
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Piatto Unico
5/5 (1 Recensione)

Conchiglioni ripieni ricotta e spinaci

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 30 min
Conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci

In occasione speciali, i conchiglioni ripieni ricotta e spinaci rappresentano un’ottima idea per un primo piatto gustoso.

La preparazione dei conchiglioni ripieni ricotta e spinaci gratinati in forno è semplice e offre il vantaggio di poter essere realizzata anche con un giorno di anticipo. In questo modo, al momento di mettervi a tavola, sarà sufficiente infornare e il gioco è fatto.

Noi abbiamo preparato anche la besciamella perché troviamo che questa salsa, fatta in casa, sia tutta un’altra storia. Volendo però potete utilizzare quella già pronta oppure sostituirla con della salsa di pomodoro. Vediamo, allora, come realizzare la ricetta conchiglioni ripieni al forno con ricotta e spinaci.

Piatto di legno con conchiglioni di pasta da cuocere
Conchiglioni di pasta da cuocere – primochef.it

Ingredienti

Per la besciamella

  • Burro – 50 g
  • Farina 00 – 50 g
  • Latte intero – 500 ml
  • Sale fino – q.b.
  • Noce moscata – q.b.

Per i conchiglioni

  • Conchiglioni – 20
  • Spinaci freschi – 1 kg
  • Ricotta – 500 g
  • Burro – 1 noce
  • Parmigiano grattugiato – 100 g
  • Sale fino – q.b.

Per completare

  • Parmigiano grattugiato – q.b.

Preparazione

Conchiglioni ricotta e spinaci

1

Per prima cosa preparate la besciamella. In un pentolino fate sciogliere il burro, unite la farina e lasciate cuocere fino a che non comincerà ad assumere un color nocciola.

2

Versate a filo il latte mescolando con una frusta da cucina e fate addensare a fiamma media, mescolando spesso. Una volta ottenuta la classica consistenza della besciamella, liscia e densa, aggiustate di sale, profumate con la noce moscata e tenete da parte.

3

Pulite e lavate gli spinaci e fateli appassire in padella con il coperchio. Basteranno 5 minuti.

4

Rimuovete l’acqua in eccesso strizzandoli con le mani e rimettete in padella con una noce di burro e un pizzico di sale in modo che si insaporiscano.

5

Tritateli al coltello e trasferiteli in una terrina insieme alla ricotta e al parmigiano. Amalgamate bene fino a ottenere un composto cremoso. Trasferite il ripieno in una tasca da pasticcere.

6

Cuocete i conchiglioni in abbondante acqua salata per 2 minuti in meno rispetto a quanto indicato sulla confezione – dovranno essere molto al dente. Scolateli e disponeteli su una pirofila da forno.

7

Stendete sul fondo della pirofila circa metà della besciamella. Farcite poi i conchiglioni uno a uno e, mano a mano che sono pronti, adagiateli uno vicino all’altro. Copriteli con la besciamella rimasta, ultimate con una spolverata di parmigiano grattugiato e cuocete in forno a 180°C per 30 minuti.

Se volete preparare i conchiglioni ricotta e spinaci senza besciamella, potete cuocerli con del sugo di pomodoro ottenuto partendo da un classico soffritto a cui aggiungerete la passata (300 g) lasciando cuocere per 30 minuti. In questo caso, lasciate tutto il sugo alla base della pirofila, completando giusto con una spolverata di formaggio come si vede in questo video.

Ricotta e spinaci è davvero un abbinamento dei più classici in cucina, perfetto anche per pranzi e cene di magro. Provatelo anche con le crespelle, i cannelloni o le lasagne e non ve ne pentirete.

Conservazione

Questo delizioso piatto unico è ottimo da gustare appena sfornato, ma se dovesse avanzare potete conservarlo in frigo per 2 o 3 giorni in un contenitore ermetico e riscaldarli all’occorrenza.

Leggi anche
Come preparare la pasta al forno perfetta? La ricetta che mette d’accordo tutti
5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 28 Aprile 2025 9:13

I commenti dei nostri lettori

2 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Antonio NERVI
23 giorni fa

Vi siete dimenticati la lista degli ingredienti

Redazione
22 giorni fa
Rispondi a  Antonio NERVI

Ciao Antonio, grazie per avercelo segnalato! Abbiamo provveduto subito a sistemare. Può capitare che, nonostante i controlli, qualcosa sfugga e il tuo commento ci ha permesso di rimediare velocemente. Ti aspettiamo ancora sul sito per tante altre ricette! 👩‍🍳

Polpo alla gallega o galiziana